«Ricordare è tutto: l'etica fondamentale della vita».
È con questa consapevolezza che l'esperimento giocoso di compilare taccuini diventa per Goliarda Sapienza un'abitudine, un esercizio letterario e mnemonico, e infine un vizio di cui non può fare a meno. Anno dopo anno si scopre attenta a riportare tutto quello che più la colpisce, perché poche volte si assiste a «qualcosa di possente e primario», ma con la stessa gioia prende la penna anche solo per ricordare un viso, immortalare un orizzonte viola, appuntare un pensiero trasportato dal vento forte, durante una camminata lungo il mare.
Nelle ottomila pagine di quaderni, agende, fogli irregolari, densi o a volte appena scarabocchiati, si trova la vera voce di Goliarda. Quella riservata a se stessa, intima e diretta, che allo stesso tempo confida al lettore la sua storia, senza omettere nessun dettaglio: gli umori incostanti, gli inciampi e le sorprese nella quotidianità e nella scrittura, gli autori più amati e i viaggi che hanno modificato per sempre la percezione dello spazio. Tra le pieghe degli appunti spiccano poi le riflessioni politiche e.
Leggere online Il vizio di parlare a me stessa: Taccuini 1976-1989 (Supercoralli)
Leggere online libro Il vizio di parlare a me stessa: Taccuini 1976-1989 (Supercoralli)
Il vizio di parlare a me stessa: Taccuini 1976-1989 (Supercoralli) di Goliarda Sapienza txt
Monday, June 4, 2018
Scaricare il libro Il vizio di parlare a me stessa: Taccuini 1976-1989 (Supercoralli) - Goliarda Sapienza .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.